Il più a nord del mondo
Le isole norvegesi Svalbard, vicino al Polo Nord, possono ora vantare uno spazio espositivo per l’arte contemporanea, il più a nord del mondo. La Kunsthall Svalbard, nella cittadina di Longyearbyen, è stata aperta dalla regina Sonja il 6 febbraio, e presenta la mostra «Glacier», con opere della videoartista statunitense Joan Jonas, scelta per rappresentare il suo paese alla Biennale di Venezia di quest’anno. Anche se Longyearbyen ha solo duemila abitanti, Knut Ljøgodt, il direttore del Northern Norway Art Museum di Tromsø, che ha fondato la nuova istituzione, prevede almeno 40mila visitatori all’anno. «C’è spazio anche per un numero più alto di visitatori: ogni anno 100mila persone arrivano a Longyearbyen per la ricerca scientifica», spiega, aggiungendo che il paesaggio unico e la comunità scientifica potrebbero essere la chiave per un interessante programma di residenza. Il nuovo spazio espositivo è di 70
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)