Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
Silvano Manganaro
Leggi i suoi articoliAlla Fondazione Giuliani il linguaggio di Michael Dean
Michael Dean sbarca a Roma negli spazi della Fondazione Giuliani con una mostra che esplora le strutture del linguaggio. Seguendo quello che è, per certi versi, l’obiettivo programmatico della fondazione romana, ovvero partire dai lavori della collezione per dar vita a un nuovo allestimento in grado di ripensare il lavoro stesso, l’artista inglese (1977) ha ricontestualizzato l’opera in cemento «Health» (2012), composta da cinque elementi di oltre due metri di altezza, pensando a una sorta di fiore formato da diversi lavori.
Con la mostra intitolata «Stamen Papers» (sino al 22 luglio) Dean, uno dei finalisti al Turner Prize 2016, presenta, in particolare, i lavori sulla scrittura degli ultimi dieci anni. Pezzo fondamentale di questa personale è, infatti, il libro The Pollen, realizzato appositamente per l’occasione: si tratta di un supporto concepito per dare ulteriore concretizzazione a questo suo universo di parole. In Dean, il rapporto con il linguaggio è ambiguamente complesso, frutto di una lingua personale e segreta, nella quale i segni diventano quasi il contraltare delle sue sculture.
Altri articoli dell'autore
Una proiezione monumentale (22 metri) del 92enne artista tedesco è fruibile nella sede romana di Gagosian, prima mostra in una galleria italiana dal 1983
Alla Gnam si apre la mostra «che intende contestualizzare i capolavori esposti in una sorta di “sociologia” culturale fondata soprattutto sulle innovazioni scientifiche e tecnologiche che ne hanno accompagnato la creazione», dichiara il curatore Gabriele Simongini
Le opere dei tre artisti in mostra sono una «sintesi della storia contemporanea tra passato, presente e futuro». Il 17 gennaio sarà annunciato il vincitore
La collezione d’arte contemporanea di Giovanni e Clara Floridi è aperta al pubblico in zona Tiburtina: sono 152 le opere ora esposte in una sede che comprende residenze per artisti e che ospiterà mostre dedicate all’arte italiana d’oggi