Il nuovo polo museale si potrà fregiare dell'emblema di Pistoia con le Sette opere di Misericordia
Sono quasi ultimati i restauri del bellissimo fregio che decora la facciata dell’ex Ospedale del Ceppo, eseguito nel 1525 da Benedetto Buglioni, Giovanni della Robbia, Santi Buglioni e Filippo Paladin, su commissione dello spedalingo fiorentino Leonardo Buonafede. L’intervento al fregio, che raffigura le Sette opere di Misericordia, le Arpie e le Virtù, e ai sottostanti tondi con Storie della Vergine, è stato preceduto da una fase di indagini preliminari e di rilevamento tridimensionale. Il restauro fa parte di un più esteso progetto che comprende le facciate esterne e i tetti delle corsie di San Jacopo e San Atto, il recupero del loggiato monumentale e l’intervento nell’atrio dell’Accademia Medica Filippo Pacini per la realizzazione di un percorso museale e didattico interattivo sulla storia della medicina pistoiese, dalla fondazione dell’ospedale, nel 1277, ai giorni nostri (ricordiamo che fino al 2013
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)