New York. L'espansione del MoMA, progettata dagli architetti Diller, Scofidio + Renfro in collaborazione con Gensler e durata dieci anni, regala al museo altri 4.300 mq ca. La sede è ora collegata alla torre residenziale di Jean Nouvel recentemente ultimata, con un nuovo edificio tra i due corpi.
Per Ann Temkin, chief curator di pittura e scultura, era stato subito chiaro che nessun ampliamento avrebbe mai consentito al museo di esporre la ricchezza della sua collezione. Così è nata l’idea del continuo riallestimento ogni sei-nove mesi. Quello che i curatori hanno allestito al momento è un ripensamento del canone moderno, abbandonando la rassicurante tradizione del museo che puntava sugli «ismi».
Opere di diversi movimenti e continenti ora convivono nel medesimo spazio. Il museo ha anche abbandonato le vecchie divisioni tra pittura e scultura, disegni e stampe, architettura, design e fotografia. La galleria 501 custodisce i postimpressionisti che hanno fatto la storia della nascita del Modernismo ...