Il libro più caro mai venduto in asta

6,6 milioni di dollari per un esemplare di The Birds of America di Audubon da Sotheby's

Un'illustrazione tratta da The Birds of America, di John James Audubon
Umberto Pregliasco |

All'asta di Sotheby's New York del 18 dicembre un esemplare di The Birds of America di John James Audubon è stato venduto a 6,6 milioni di dollari. È considerato il libro più caro mai venduto in asta. Personalmente, ritengo errato considerare un libro questa pur straordinaria impresa editoriale, con le sue grandiose raffigurazioni di uccelli a grandezza naturale impresse nel formato «double elephant-folio».

Uscita in 87 dispense con 5 tavole ognuna tra il 1827 e il 1838, fu infatti concepita senza le caratteristiche tipiche di un volume per una precisa e poco nota ragione economica: l’opera venne espressamente pubblicata senza corredo di un testo per aggirare una severa legge di Sua Maestà.

Audubon sarebbe stato obbligato a omaggiare una decina dei costosissimi esemplari alle biblioteche incluse nel Copyright Act del 1709: la Royal Library (divenuta poi British Library), quelle delle Università di
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)

© Riproduzione riservata Un'illustrazione tratta da The Birds of America, di John James Audubon Un'illustrazione tratta da The Birds of America, di John James Audubon
Altri articoli di Umberto Pregliasco