Il falsario geniale che sfidò il mondo dell’arte

Edek Osser |  | Anticoli Corrado (Rm)

Per trent’anni ha ingannato grandi studiosi, musei e case d’aste dipingendo come Michelangelo, Gainsborough, Poussin e Rubens. Voleva dimostrare che non esistono opere false, ma soltanto false attribuzioni formulate da falsi esperti o da esperti che sbagliano. E fu ucciso

Si è conclusa da poco una piccola mostra in un borgo vicino a Roma, Anticoli Corrado, prediletto da tanti artisti dell’Ottocento e celebre per le sue modelle. Qui ha abitato a lungo anche Eric Hebborn, un artista inglese anomalo, oggi pressoché dimenticato. 

Hebborn è considerato il più grande falsario di disegni antichi del Novecento ed è vissuto ad Anticoli fino alla morte (avvenuta nel 1996 a 62 anni), ancora misteriosa: fu ritrovato ubriaco, ferito alla testa. Morì qualche giorno dopo, solo. Sono passati vent’anni e nell’anniversario il Comune di Anticoli ha organizzato una mostra nel Museo Comunale d’arte moderna per ricordare
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)

© Riproduzione riservata
Altri articoli di Edek Osser