Il falsario crea, l’artista replica
Parla l’uomo che per anni ha ingannato tutto il mondo dell’arte: Wolfgang Beltracchi

Considerato uno dei maggiori falsari degli ultimi decenni, e la sua incarcerazione nel 2010, con l’accertamento di 14 falsi, piazzati sul mercato a prezzi milionari, ha prodotto un terremoto nel mondo dell’arte, screditando in un colpo solo mercanti, galleristi, periti, case d’asta, collezionisti di livello internazionale, e ha poi prodotto una corsa a scuse, giustificazioni, tentativi di riparazione, incarichi per analisi dei propri acquisti in odore di falsità, e cause di risarcimento altrettanto milionarie. Dagli inquirenti i suoi falsi sono stati quantificati in un’ottantina, per la maggior parte messi per così dire tra parentesi in virtù della prescrizione, perché venduti prima del 2000. Tuttavia, Wolfgang Fischer, alias Wolfgang Beltracchi, tedesco nato nel 1951, sostiene che i suoi falsi siano molti di più, circa trecento. Dopo un processo lampo, e dopo aver scontato una pena di sei
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)