Il Fai è la democrazia diretta nell'arte
27ma edizione delle Giornate di Primavera: intervista a Marco Magnifico

Tornano il 23 e 24 marzo le Giornate Fai di Primavera, che per questa 27ma edizione coinvolgono 1.100 luoghi in 430 città, siti di solito inaccessibili, poco conosciuti e valorizzati: dimore aristocratiche, castelli, aree archeologiche, navi, antichi ospedali, musei particolari, borghi e altro, di ognuno dei quali viene raccontata la storia, spesso sorprendente (il 50% sarà fruibile anche da persone con disabilità fisica, l’elenco completo su www.giornatefai.it). Iniziativa popolarissima, gratuita con contributo facoltativo, di successo sempre crescente. Ne parliamo con il vicepresidente esecutivo del Fai Marco Magnifico. Intanto il mese scorso la IX edizione dei Luoghi del Cuore ha visto vincere, nell’ordine, Monte Pisano (Pi), devastato a settembre da un incendio doloso, il fiume Oreto che attraversa Palermo e lo stabilimento termale di Porretta Terme (Bo).
Dottor Magnifico, come sono nate le
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)