Il Dna tedesco è romantico
La cultura romantica tedesca è stata influenzata in egual modo dalle guerre napoleoniche, dall’abolizione del Sacro Romano Impero, dalle guerre di liberazione e dal Congresso di Vienna, che soffocò le speranze e i desideri democratici e nazionalisti. Da questo calderone tedesco nacquero alcuni tra i più grandi compositori al mondo: Ludwig van Beethoven, Franz Schubert, Robert Schumann e Richard Wagner.
Il profilo europeo dei pittori tedeschi era basso, ma la mostra «I mondi del Romanticismo», in corso all’Albertina di Vienna fino al 21 febbraio, potrebbe ribaltare la situazione. Presenta 170 opere tra disegni e schizzi preparatori, stampe e qualche dipinto degli artisti austriaci e tedeschi degli anni di Goethe. Gli organizzatori, Christoph Metzger dell’Albertina e Cornelia Reiter dell’accademia di Belle Arti di Vienna, hanno volutamente intitolato la mostra al plurale, per evidenziare l’esistenza di due
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)