Il design è creativo
Il contributo della Toscana all’immagine contemporanea del design italiano nel mondo, fin dalla seconda metà degli anni Cinquanta, è evidenziato dalla mostra che si svolge nell’ambito dell’iniziativa «Piccoli Grandi Musei 2015. Toscana ’900. Musei e Percorsi d’arte,» con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, alla Fondazione Ragghianti fino al primo novembre: «Creativa produzione. La Toscana e il design italiano 1950-1990» a cura di Gianni Pettena, Davide Turrini e Mauro Lovi. Il percorso si snoda tra i vari ambiti e materiali evidenziando il ruolo guida di architetti quali Michelucci, il Gruppo Toscano, Gio Ponti, Angiolo Mazzoni, Richard Neutra, Adalberto Libera e Corradino D’Ascanio, ma anche le vivaci sperimentazioni delle prime realtà industriali, come Piaggio (con la Vespa) e Richard-Ginori, Poltronova e Martinelli, poi Planula e Giovanetti e, dagli anni Ottanta, Edra. Tra i molti
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)