Il caffè in museo

Simona Politini |

Potremmo definire i Musei d’Impresa come i Musei dell’evoluzione. In spazi – spesso recuperati all’interno degli stessi corpi di fabbrica – si racconta lo sviluppo del brand parallelamente allo sviluppo delle tecnologie nonché della società. Per questa loro duplice natura, industriale ed antropologica, avvicinarsi ai Musei d’Impresa significa leggere la storia contemporanea attraverso il prodotto finito, poiché, dietro ognuno di essi si cela un mondo popolato da svariate figure – dall’imprenditore, all’inventore, al designer, alla forza lavoro – mosso dalle esigenze del vivere quotidiano e modellato sulle variazioni di gusto che nel tempo si susseguono.

Nel 2012, per festeggiare i cento anni di attività, Gruppo Cimbali, storica azienda italiana specializzata nella produzione di macchine per il caffè espresso professionali, ha inaugurato il MUMAC - Museo della Macchina per
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)

© Riproduzione riservata
Altri articoli di Simona Politini