I mille volti di Sander
«Chi guarda queste immagini nette, potenti, ne sarà illuminato più che da conferenze o teorie e imparerà molto su di sé e sugli altri». Così scriveva Alfred Döblin a proposito del taglio sociologico ed espressivo delle foto di Sander a cui il Palazzo Ducale di Genova, in collaborazione con la Photographische Sammlung / Stiftung Kultur di Colonia e il Goethe Institut Genua, dedicherà dall’11 aprile al 23 agosto la retrospettiva «August Sander. Ritratto del XX secolo».
Le foto della sua serie più celebre, «Volti dell’epoca», che fu parte integrante del grandioso progetto «Uomini del XX secolo», mostrano infatti il rigore operativo di un processo fotografico oggettivo e neutrale, in cui era definitivamente bandito ogni artificio tecnico o ritocco estetico. E proprio il distacco con cui i protagonisti delle foto di Sander guardavano, senza alcuna posa artefatta, verso l’obiettivo (dando così una veste
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)