I diari di Ai Weiwei
Camera-Centro Italiano per la Fotografia presenta fino al 12 febbraio «Around Ai Weiwei: Photographs 1983-2016», progetto espositivo a cura di Davide Quadrio con You Mi dedicato all’artista cinese più famoso del mondo. Nato a Pechino nel 1957, protagonista dei movimenti d’avanguardia cinesi degli anni Settanta, Ottanta e Novanta, prima con Stars, poi tra i fondatori della comunità di artisti dell’East Village di Pechino, Ai Weiwei si dedica a progetti di architettura e design dalla fine degli anni Novanta, tra cui la progettazione dello Stadio Nazionale di Pechino insieme agli architetti svizzeri Herzog & de Meuron. Arrestato nel 2011 come dissidente, viene tenuto in isolamento per i tre mesi successivi. Attivista, curatore, artista, filmaker, Ai Weiwei deve la sua fama mondiale non soltanto alla sua ricerca artistica, ma al suo ruolo centrale nell’attuale dibattito culturale, sociale e politico
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)