Holbein trasloca

Giovanni Pellinghelli dal Monticello |  | Basilea

 Per ovviare alla chiusura per ristrutturazione del Kunstmuseum di Basilea il Museum der Kulturen presenta fino al 28 febbraio 2016 i pezzi forti della collezione di antichi maestri nella mostra «Holbein. Cranach. Grünewald. Capolavori dal Kunstmuseum di Basilea». La fama mondiale del Kunstmuseum Basel si deve essenzialmente alla collezione delle opere di Hans Holbein il Giovane, la più ricca al mondo in un unico museo. Del resto, fu proprio a Basilea che il genio di Holbein raggiunse la piena espressione e maturità e le sue opere sono state alla base della costituzione del museo, ampliatosi poi con altre di maestri del Tardo Medioevo e del Rinascimento. La mostra riunisce quindi opere di Konrad Witz (1400?-1446), pittore tedesco stabilitosi a Basilea ma presente anche a Ferrara e Firenze, fra cui il suo capolavoro, l’incompleto polittico dell’«Altare della Salvezza» (1430-35), dalla complessa e non ancora
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)

© Riproduzione riservata
Altri articoli di Giovanni Pellinghelli dal Monticello