Hadid e gli altri: quanto costa il «fattore celebrità»

Julia Halperin |  | Londra

Affidare la nuova ala di un museo a un architetto famoso costa caro. Secondo un’analisi condotta dal «The Art Newspaper» su 50 progetti museali completati in tutto il mondo tra il 2007 e il 2014, i progetti delle archistar costano il 52% in più al metro quadro rispetto a quelli realizzati da nomi meno noti. Si parla di una media di circa 26.500 dollari al metro quadro per i progetti delle archistar contro i 17.400 per i 31 realizzati da studi di architettura meno famosi. Ma pagare per il nome ha i suoi lati positivi. Dopo aver aperto nuovi ampliamenti progettati da architetti di grido, i musei hanno visto aumentare i loro visitatori del 97% in media, contro il 47% delle altre istituzioni.

Sono dieci gli architetti che si possono annoverare tra le star del settore: Zaha Hadid (morta il 31 marzo scorso a 65 anni), Frank Gehry, Foster + Partners, Renzo Piano, Herzog & de Meuron, Rem Koolhaas, Tod Williams e
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)

© Riproduzione riservata
Altri articoli di Julia Halperin