Hackert l’ha dipinto, la Schomburg lo fotografa

Federico Castelli Gattinara |  | Roma

«Inevitabilmente, dopo la scoperta della fotografia, nessun artista, salvo poche eccezioni, poté accostarsi alla propria opera senza avere coscienza del nuovo mezzo; e nessun fotografo poté guardare la propria senza tener conto delle altre arti visive», così introduceva Aaron Scharf quasi mezzo secolo fa il suo Arte e fotografia, un caposaldo negli studi sul tema. Tema che dal 22 marzo al 24 settembre affronta la mostra «Punti di vista» alla Casa di Goethe, esponendo a confronto i lavori della fotografa tedesca Kerstin Schomburg e le tele originali di Jakob Philipp Hackert (1737-1807), pittore che visse a lungo in Italia e fu grande amico di Goethe, con prestiti da Weimar, Roma e Düsseldorf.

Nell’estate 2015, quand’era borsista alla Casa di Goethe, la Schomburg segue le orme del celebre paesaggista ritraendo gli stessi luoghi, a Roma (San Pietro visto da Ponte Milvio, Terme di Caracalla), nei
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)

© Riproduzione riservata
Altri articoli di Federico Castelli Gattinara