Granada, da bastione difensivo a spazio artistico

L’Alhambra riapre al pubblico la Torre de la Justicia chiusa da quasi due secoli

La Torre de la Justicia a Granada. Foto Pepe Marin Zarza
Roberta Bosco |

Granada (Spagna). Secondo un’antica profezia, dal sottosuolo dell’Alhambra emergeranno favolosi tesori nascosti quando la mano e la chiave scolpite sulla Torre de la Justicia si uniranno. Per il momento, la celebre torre che sovrasta una delle quattro porte d’accesso al complesso palaziale dell’Alhambra, varcata ogni giorno da centinaia di persone, riapre al pubblico dopo una chiusura durata più di centocinquanta anni.

L’architetto Pedro Salmerón l’ha trasformata in uno spazio ibrido per la lettura e la musica. Oltre a offrire un’inedita vista di Granada e della Sierra Nevada, la Torre infatti mette a disposizione dei visitatori una vasta scelta di guide e libri in diverse lingue sull’Alhambra e sulle sue mostre, che si possono leggere sul posto o prendere in prestito durante la visita. Il pubblico, che il sabato entra gratuitamente, può anche ascoltare musica e suonare il piano verticale,
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)

© Riproduzione riservata Lo spazio per la musica ricavato nella Torre de la Justicia all'Alhambra. Foto Pepe Marin Zarza
Altri articoli di Roberta Bosco