Gli amici di Friedrich di Düsseldorf e Dresda
Al Kunstpalast i cambiamenti di gusto della pittura romantica tedesca

La mostra del Kunstpalast sul pittore romantico tedesco più amato, Caspar David Friedrich (1774-1840), analizza la relazione con i rappresentanti di Düsseldorf della coeva pittura paesaggistica, di poco successiva.
Dal 1830 il lavoro di Friedrich fu oscurato dalla fioritura della Scuola di Pittura della città sul Reno. Nella mostra «Caspar David Friedrich e la Scuola di Pittura di Düsseldorf» (dal 15 ottobre al 7 febbraio), curata da Bettina Baumgärtel e Jan Nicolaisen, 120 opere descrivono i cambiamenti di gusto della pittura romantica tedesca dal suo primo rappresentante riconosciuto, il Friedrich del «Viandante sul mare di nebbia» (1818), alla nascita del Realismo.
È la prima volta che la pittura paesaggistica sassone (Friedrich era figlio adottivo di Dresda) dialoga con la scuola di Düsseldorf: 60 opere di Friedrich e dei suoi amici dresdiani Carl Gustav Carus, Ludwig Richter e Ernst F. Oehme, accanto ai più importanti colleghi di Düsseldorf come Carl Friedrich Lessing, Andreas Achenbach e Johann W. Schirmer.