Giuseppe Laterza: «Il motore è la cultura, senza crolla tutto»

Al Sud meno Pil, meno servizi, meno strade. Ma quando il segno diventa più, i luoghi virtuosi sono molto simili a quelli del Nord

La facciata della Basilica di Santa Croce a Lecce. © Matthias Kabel / CC BY 2.5
Mariella Rossi |  | Bari

L’editore Giuseppe Laterza (Bari, 1957), è il presidente dell’omonima casa editrice di famiglia, fondata a Bari nel 1901, che dirige insieme al cugino Alessandro. Nel corso del Novecento la casa editrice Laterza è diventata un punto di riferimento nel panorama culturale italiano e lo è ancora, nonostante i tempi bui che attraversa la carta stampata. Di grande rilevanza le iniziative imprenditoriali intraprese, i libri pubblicati e i vari festival ideati e promossi da una quindicina d’anni a questa parte in diverse città italiane, tra cui il Festival dell’economia, il Festival del diritto, le Lezioni di storia Festival e il Festival della salute globale.

Editore Giuseppe Laterza, com’è nato e in che cosa consiste il progetto dei Presìdi del libro in Puglia?
Il progetto è nato dalla carenza di librerie. In quel momento nel 2000-01, quando ho iniziato a pensare al progetto, ho notato che,
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)

© Riproduzione riservata
Altri articoli di Mariella Rossi