Gioni, Vasari contemporaneo
A Milano succedono molte cose: non tutte da ricordare. Della frenetica attività espositiva nei mesi che hanno immediatamente preceduto e accompagnato Expo si può a questo punto restituire un resoconto.
In particolare, delle mostre da ricordare il catalogo è questo: la rassegna dedicata ai fratelli Pollaiolo (Museo Poldi Pezzoli), quella destinata a mettere a fuoco la riflessione sulla giustizia a Milano da Beccaria a Manzoni (Biblioteca Braidense), il kolossal dedicato all’«Arte lombarda dai Visconti agli Sforza» (Palazzo Reale) e, infine, l’antologica molto innovativa sulle arti durante la prima guerra mondiale (Gallerie d’Italia).
Ripensavo a quanto avevo visto in città, anche con beneficio, girando le sale della mostra «La Grande Madre», inaugurata dopo l’estate (e aperta fino alla fine di novembre) e organizzata al Palazzo Reale di Milano dalla Fondazione Trussardi a cura di Massimiliano Gioni.
Ci si
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)