Gemona 40 anni dopo
Il Mibact ha stanziato 100mila euro per finanziare il restauro della facciata del Duomo, eretto tra il 1290 e il 1337. I lavori, a partire da ottobre, saranno diretti dalla Soprintendenza Archeologia Belle arti e Paesaggio, avranno la durata di due mesi e interesseranno tutti gli elementi lapidei di cui è costituita la facciata con la messa in luce dei residui policromi originali. L’ultimo intervento risaliva al 1985, quando si era atteso alla ricostruzione della cuspide crollata dopo il terremoto del 1976 (cfr. n. 364, mag. ’16, p. 16).
La facciata è costruita in pietra locale e presenta quattro angeli sui pinnacoli della cuspide, al centro una Madonna con Bambino con ai lati sei statue di Magi (adoranti e dormienti), un palafreniere e san Giuseppe; un monumentale san Cristoforo a destra; un Cristo Pantocratore con tre figure di santi e il portale centrale con il Giudizio Universale e anime oranti. q Melania Lunazzi