Gatti, pecore, bambini paffuti

Sandro Parmiggiani |  | Reggio Emilia

Sculture monumentali, dipinti e disegni di Wal

Non sembra conoscere soste l’attività di Wal (Walter Guidobaldi): quella dedicata alla realizzazione di sculture e dipinti nella casa di Roncolo di Quattro Castella, dov’è nato nel 1949, e quella espositiva, che lo ha visto nell’ultimo anno impegnato in un fervore di mostre. A Milano, negli anni Settanta, Wal frequentò l’Accademia di Brera, dove ebbe come docenti, tra gli altri, Alik Cavaliere e Luciano Minguzzi, lavorò a ricerche di carattere concettuale pur senza mai recidere il legame con la pittura e imboccò una strada che lo portò a essere incluso nel gruppo i «Nuovi-nuovi», promosso da Renato Barilli, Francesca Alinovi e Roberto Daolio, nella mostra bolognese del 1980. La casa di Roncolo è, fin dal cortile antistante lo studio per le sculture (quello per i dipinti si trova al piano superiore) un bosco di opere; qui Wal lavora tutti i giorni alle sue
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)

© Riproduzione riservata
Altri articoli di Sandro Parmiggiani