Funzionari e bravi direttori: castigati

Anna Orlando |  | Genova

Direttore per 23 anni del Museo di Palazzo Reale, rimarrà conservatore al fianco di Serena Bertolucci, il nuovo super direttore della «new wave» Franceschini

Quando il 5 ottobre 1992 Luca Leoncini, storico dell’arte romano di 32 anni uscito a pieni volti dalla Sapienza, con un buon curriculum di esperienze estere, prende servizio presso la Soprintendenza per i Beni architettonici e ambientali della Liguria in qualità di ispettore storico dell’arte, VIII livello, il museo di Palazzo Reale, del quale gli verrà affidata la curatela, conta una media di 5mila visitatori all’anno, anche con le cosiddette Colombiadi, le grandi celebrazioni per i 500 anni di Colombo in America.

Preistoria, certo. Perché poi sono seguiti anni di generale crescita. Ma fa effetto, visto che ci si deve misurare coi numeri, confrontare quel dato di partenza con il risultato di circa 65mila visitatori con cui chiuderà quest’anno, il
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)

© Riproduzione riservata
Altri articoli di Anna Orlando