Fondazione Dalmine: conoscere l'industria attraverso la storia e l'attualità.

Francesca Panzarin |

Al recente incontro tra fondazioni europee organizzato da DafneAssifero abbiamo incontrato Carolina Lussana, studiosa di storia d’impresa, nel suo doppio (e quindi interessante ruolo) di direttrice di Fondazione Dalmine e direttrice heritage del gruppo aziendale.

Come e perché nasce la Fondazione Dalmine?
La fondazione nasce nel 1999 da un recente cambio d’identità dell’impresa, dopo che l’azienda Dalmine era stata acquisita dal gruppo Techint.
Si tratta di una storia piuttosto affascinante: negli anni Venti entra alla Dalmine un giovane ingegnere, Agostino Rocca, che in 20 anni diventa l’amministratore delegato dell’azienda.  Dal 1937 al 1941 assume la carica di direttore generale della Finsider, la holding siderurgica dell’Iri, occupandosi della gestione di alcuni dei principali complessi siderurgici passati all’amministrazione pubblica.
Nel 1946 Agostino lascia l’Italia e
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)

© Riproduzione riservata
Altri articoli di Francesca Panzarin
Altri articoli in IMPRESE