Fondazione Bracco, ovvero l’importanza del metodo: integrazione tra saperi e misurazione dei risultati

Francesca Panzarin |

Maria Cristina Cedrini, dopo oltre venti anni nell’ambito internazionale del major business del Gruppo Bracco (l’imaging diagnostico), dal 2012 è Segretario Generale di Fondazione Bracco, che ha sede nello secentesco Palazzo Visconti a Milano. E’ anche Direttore di Fondazione Milano per Expo 2015, nata per volontà di alcuni imprenditori che hanno sostenuto la candidatura dell’Italia a ospitare l’Expo2015 e che si propone di operare con dei modelli progettuali nel campo della sostenibilità.


Che cos’è Fondazione Bracco? Com’è nata e come opera?
Fondazione Bracco è una fondazione corporate creata nel 2010 come espressione dei valori di un gruppo industriale internazionale farmaceutico.
Fin dagli anni ‘90 l’azienda aveva avviato una serie di iniziative artistico-culturali focalizzate sui temi della cura, della ricerca e dell’innovazione. Dopo dieci anni di attività, l’importanza dei
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)

© Riproduzione riservata
Altri articoli di Francesca Panzarin