Fondazione Benetton, trent’anni di studio e cura tra locale e internazionale

Fondata nata nel 1987 da Luciano Benetton, che nel 2003 la insedia a Treviso nei palazzi Bomben e Caotorta, dopo alcuni anni di coesistenza tra fondazione (dedicata al paesaggio) e srl (dedicata alle attività culturali), nel 2007 viene creata una realtà unica. Nota in passato soprattutto per la sua attività nell’ambito del paesaggismo europeo, il trentennale della Fondazione Benetton Studi Ricerche ha corrisposto con un cambio di passo e un ampliarsi della sfera d’azione dell’istituzione.
Ne parliamo con Marco Tamaro, il Segretario Generale da 10 anni, in occasione del convegno organizzato lo scorso gennaio sul ruolo sociale e culturale delle fondazioni (di cui parliamo in dettaglio qui), che è stato anche presidente del Comitato Scientifico per Treviso Capitale della Cultura 2020.
Con quali obiettivi è stato organizzato il convegno del trentennale?
L’incontro è stato l’occasione per
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)