Fogli di tre secoli dai fratelli Romano

Laura Lombardi |

Si rinnova anche a questa Biennale dell’Antiquariato di Palazzo Corsini la partecipazione di Mattia e Maria Novella Romano, i giovani antiquari dediti da qualche anno al collezionismo di disegni e presenti ormai ai principali appuntamenti internazionali, come Parigi e New York

«Ultimamente il disegno ha acquisito una notevole importanza, osserva Mattia Romano, con una significativa e rivalutazione sul mercato internazionale: basti pensare che alle aste molti acquirenti al telefono sono perfino orientali e soprattutto cinesi. E questo interesse riguarda anche il mercato italiano che risponde al disegno in maniera diversa rispetto a pochi anni fa e con un nuovo tipo di collezionismo, meno classificabile come genere rispetto a prima. La percentuale di vendita ora, rispetto all’offerta, è certo maggiore nel disegno, che non in pittura o scultura».

Tra le proposte di quest’anno il finissimo foglio seicentesco,
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)

© Riproduzione riservata
Altri articoli di Laura Lombardi