Firenze, la Resurrezione del Passignano torna all'Annunziata

Domenico Cresti detto il Passignano, «La Resurrezione» dopo il restauro. Firenze, Ss. Annunziata, Cappella del Soccorso, foto Antonio Quattrone
Laura Lombardi |

Firenze. «La Resurrezione» di Domenico Cresti detto il Passignano (1598), dopo un anno di restauro torna nella sua collocazione originale all’interno della Cappella della Madonna del Soccorso, conosciuta anche come «del Giambologna» nella basilica della Santissima Annunziata.

L’intervento, eseguito dalla ditta Lo Studiolo snc per il Consorzio Cer, sotto la direzione di Ilaria Ciseri della Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio per le province di Firenze, Prato, Pistoia e sotto la direzione tecnica del Comune di Firenze, è il risultato della virtuosa collaborazione, avviata già dal 2003, tra il Fai-Fondo Ambiente Italiano, promotore della sesta edizione de «I Luoghi del Cuore» (con all’attivo interventi a favore di 68 luoghi), e Intesa San Paolo, che ha permesso alla Basilica di accedere alle Linee guida per la definizione degli interventi 2013 del Mibact.

Il dipinto di Passignano, segnalato
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)

© Riproduzione riservata
Altri articoli di Laura Lombardi