Firenze, gli Uffizi celebrano i custodi dell'identità culturale
Nell'Aula Magliabechiana, nuovo spazio espositivo del museo, in mostra l'attività di difesa e recupero svolta dai Carabinieri del Comando di Tutela del Patrimonio

Firenze. La Galleria degli Uffizi mantiene la sua tradizione nell’offrire una mostra natalizia, che quest’anno non si tiene però, com’era per il ciclo dei «Mai visti», alle Reali Poste (area ora coinvolta nel cantiere dei Nuovi Uffizi) ma nell’Aula Magliabechiana, che sarà d’ora in poi destinata alle esposizioni temporanee. Ubicata sotto l'omonima Biblioteca, è accessibile dalle sale di ingresso e accoglienza del piano terra e dotata di propri e idonei spazi accessori per il deposito e la movimentazione delle opere in transito. Ed è significativo che l’inaugurazione di questo nuovo spazio si svolga proprio con una mostra quale «La Tutela del tricolore. I custodi dell’identità culturale» (dal 20 dicembre al 14 febbraio, con ingresso gratuito. Catalogo Sillabe), di netto valore simbolico, perché, celebrando il ruolo fondamentale svolto del Comando Tutela Patrimonio Culturale
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)



