Firenze, crollo a Santa Croce: una settimana fa l'ultimo controllo

Firenze. Incredibile tragedia all’interno di Santa Croce: un turista, Daniel Testor Schnell, 52 anni, in viaggio a Firenze da Barcellona con la moglie è morto colpito tra la nuca e il collo da un peduccio in pietra serena posto all’altezza della terza cappella gentilizia nel transetto di destra crollato da 26 metri di altezza: 10 chili e 42 cm di lunghezza. Un evento che sconcerta tutti, e in particolare Irene Sanesi, presidente dell’Opera di Santa Croce, la quale comunica che proprio in quell’area del monumento era stata effettuato un controllo una settimana fa, in occasione della pulizia delle vetrate con l’elevatore: e l’area era stata restaurata integralmente dieci anni fa.
L’ente di Santa Croce è infatti molto attivo nella tutela della Basilica, uno dei luoghi più noti e frequentati (con biglietto di ingresso a pagamento) della città, celebrato da Ugo Foscolo e scrigno di capolavori
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)