Firenze, 400 artisti per la Biennale di Arte contemporanea

Firenze. Fino al 25 ottobre è aperta alla Fortezza da Basso la Florence Biennale-Mostra Internazionale d’Arte Contemporanea di Firenze, giunta alla decima edizione.
La manifestazione, indipendente e autofinanziata mediante contributo dell’ente organizzatore, è diretta da Rolando Bellini e accoglie oltre 400 artisti da tutto il mondo, assegnando tre premi alla carriera per le diverse discipline: quest’anno il premio «Lorenzo il Magnifico» alla carriera va agli artisti Marta Minujín e Giampaolo Talani e al fotografo e regista Mario Carbone, autore di «Inquietudine» su Franco Angeli (1959) o di «Imponderabilia» (1977) sulla celebre performance di Marina Abramovic a Bologna, riproiettati per l’occasione.
Dell'argentina Minujín, oggi 74enne, troviamo invece riproposto in scala ridotta il suo happening in Messico del 1977, «Toronjas», durante il quale 20 persone posero migliaia di pompelmi in
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)
