Firenze, 300 euro al mese per una casa a Boboli

Lo scandalo (non nuovo) degli affitti irrisori a funzionari della soprintendenza e dei ministeri

Il Giardino di Boboli a Firenze. Foto: visitflorence.com
Laura Lombardi |

Firenze. Una città molto cara Firenze, specie per gli studenti, oltre che per i residenti ai quali sono richiesti talvolta affitti molto alti, anche solo per un posto letto, tanto da rivaleggiare, nonostante la crisi, con quelli di città come Milano.
È dunque avvilente apprendere che un certo numero di funzionari, alcuni dei quali pensionati, della soprintendenza, proprio nell’ambito dei beni culturali, godano di contratti di locazione davvero irrisori, se paragonati alla bellezza dei luoghi, dal Giardino di Boboli a piazza Pitti alle ville Medicee nelle colline circostanti. Contratti che comprendono anche il parcheggio gratuito situato all’interno dei suddetti edifici o luoghi monumentali: una vera manna nel centro storico, dove è quasi un miraggio e dove, per il solo «posto auto» sono richieste cifre esorbitanti.

Già sei anni fa la questione era stata sollevata, ma poi la bufera si era calmata
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)

© Riproduzione riservata
Altri articoli di Laura Lombardi