Finora sono 773 i mecenati dell'ArtBonus

Federico Castelli Gattinara |  | Roma

Raccolti 33,7 milioni di euro, soprattutto da piccole e medie imprese, e da 567 persone fisiche
A circa un anno e mezzo dalla nascita, il 22 ottobre all’Auditorium di Mecenate (il luogo non è affatto casuale), è stato presentato il primo bilancio sull’attuazione dell’ArtBonus, la «felice intuizione» del ministro Franceschini, come l’ha definito l’ex ambasciatore Ludovico Ortona, dal 2012 alla guida di Arcus. A fare gli onori di casa Claudio Parisi Presicce, sovrintendente capitolino, che oltre a illustrare la sala affrescata, tanto bella quanto poco frequentata (e che in realtà era un ninfeo e non un auditorium), ha ricordato il più recente atto di mecenatismo a favore del Comune di Roma, che molto si è speso in tal senso nei due anni della giunta Marino: i 6 milioni di euro elargiti dalla Fondazione Telecom per la fase 2 del restauro del Mausoleo di Augusto.

Fanalino di coda in quanto a provvedimenti sui
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)

© Riproduzione riservata
Altri articoli di Federico Castelli Gattinara