Bordeaux. Non si può certo dire che finora abbiano riposato in pace le spoglie mortali del grande filosofo francese Michel Eyquem de Montaigne, celebrato autore degli Essais e del Journal de voyage en Italie. Forse però ora finalmente Montaigne potrà essere onorato anche nella sua tomba, restituendo il luogo all’omaggio universale, grazie a Laurent Védrine, direttore del Musée d’Aquitaine/Mairie de Bordeaux, e a Hélène Réveillas, archeoantropologa del Centre Archéologie Préventive de Bordeaux Métropole, nonché ricercatrice del laboratorio Pacea/Università di Bordeaux.
Ma andiamo con ordine. Nel 1592 Montaigne muore, all’età di 59 anni. Nel 1593 viene sepolto nella cappella del convento dei Foglianti a Bordeaux, ove la tomba viene ornata con un cenotafio che mostra il filosofo armato come un cavaliere medievale. Nel 1803 il convento dei Foglianti viene trasformato nel liceo imperiale di Bordeaux. La tomba e il suo monumento vengono sistemati nella cappella del liceo; questa nel 1871 fu ...