E il duca donò Leonardo al re
200 dei più bei disegni del maestro nella Queen’s Gallery di Buckingham Palace

In occasione dei 500 anni della morte di Leonardo da Vinci (Amboise, 2 maggio 1519), dal 24 maggio al 13 ottobre nella Queen’s Gallery di Buckingham Palace sono in mostra più di 200 dei più bei disegni del corpus di oltre 550 di proprietà della Royal Collection.
Leonardo, fin dagli esordi, usò il disegno come una sorta di laboratorio di studio per sviluppare ed elaborare le sue idee su carta e la mostra presenta tutta l’eclettica varietà in cui Leonardo applicò il disegno: pittura, scultura, architettura, anatomia, ingegneria, cartografia, geologia e botanica, presentandoli anche nell’evoluzione stilistica dai primi esempi giovanili, intorno al 1470, fino alla morte, così da mostrare come Leonardo col tempo sia andato sintetizzando la sua tecnica.
Un tesoro tramandatosi quasi intatto nonostante molte traversie. Erede universale di Leonardo fu l’allievo Francesco Melzi alla cui morte, intorno al
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)