Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image
Image

Dove va il restauro italiano

A Roma giornata di studi il 20 novembre organizzata da Restauratori Senza frontiere Italia

Roma. Problemi ma anche proposte per rispondere alle situazioni conflittuali e alle polemiche sempre più numerose suscitate dagli interventi di conservazione e restauro. Domani 20 novembre all’Archivio di Stato di Roma (corso Rinascimento 40) giornata di studi, dalle 9 alle 18.30, per una discussione su «Dove va il restauro Italiano», organizzata da Restauratori Senza Frontiere Italia. Si tratta di definire soprattutto un percorso, una road map, per cambiare lo stato delle cose, dare impulso allo studio e alla ricerca per migliorare le condizioni e la conservazione del patrimonio culturale. Destinatari del messaggio sono istituzioni ed enti responsabili del patrimonio, studiosi e specialisti della conservazione e restauro dei Beni culturali. Tra i problemi che verranno affrontati, le difficili situazioni connesse alla progettazione, l’affidamento e la realizzazione degli interventi di restauro e conservazione con particolare riferimento ai beni architettonici e archeologici. Tanti i punti delicati e urgenti da discutere: il trattamento dei manufatti, dei materiali, la conservazione dei beni storico-artistici e archivistici, gli aspetti della formazione e delle competenze degli operatori che svolgono i ruoli di maggiore importanza e delicatezza nelle diverse fasi della diagnosi, progettazione e realizzazione degli interventi conservativi. A conclusione della giornata ci sarà la lettura della bozza del documento «Il Manifesto del Restauro Italiano» che nella sua versione definitiva verrà pubblicata online per l’eventuale sottoscrizione. Dopo la raccolta firme il documento andrà al ministro Dario Franceschini.

Tina Lepri, 19 novembre 2015 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

La giornalista Tina Lepri dà i voti ai musei italiani. Dieci le materie: Sede, Accesso, Sistemi informatici, Visibilità, Illuminazione, Custodi e Sicurezza, Toilette, Bookshop, Ascensore, Caffetteria

La giornalista Tina Lepri dà i voti ai musei italiani. Dieci le materie: Sede, Accesso, Sistemi informatici, Visibilità, Illuminazione, Custodi e Sicurezza, Toilette, Bookshop, Ascensore, Caffetteria

La giornalista Tina Lepri dà i voti ai musei italiani. Dieci le materie: Sede, Accesso, Sistemi informatici, Visibilità, Illuminazione, Custodi e Sicurezza, Toilette, Bookshop, Ascensore, Caffetteria

La giornalista Tina Lepri dà i voti ai musei italiani. Dieci le materie: Sede, Accesso, Sistemi informatici, Visibilità, Illuminazione, Custodi e Sicurezza, Toilette, Bookshop, Ascensore, Caffetteria

Dove va il restauro italiano | Tina Lepri

Dove va il restauro italiano | Tina Lepri