Doppio Whitney di Piano

Il Whitney Museum of American Art aprirà il primo maggio nel Meatpacking District la sua nuova sede, quasi affacciata sul fiume Hudson e costata 422 milioni di dollari. L’edificio, esito della ricerca di espansione del museo in corso da più di 20 anni, è due volte e mezzo più grande dell’ex sede, progettata da Marcel Breuer nel 1963 e inaugurata tre anni dopo a Manhattan lungo la Madison Avenue.
I curatori hanno lavorato a stretto contatto con l’architetto Renzo Piano per creare un edificio fatto su misura per la collezione del Whitney ma sufficientemente flessibile da ospitare nel futuro qualsiasi opera il museo intenda esporre. «Abbiamo concepito l’edificio come un’opera d’arte totale», spiega Donna de Salvo, capocuratore del Whitney. I curatori sono stati coinvolti in tutto il progetto, dall’altezza dei soffitti (definita per accogliere la più alta opera della mostra di apertura, «V-Yramid», 1982, di
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)