Domani è la Giornata del Contemporaneo
Musei, fondazioni, gallerie e studi d'artista aperti gratuitamente in tutta Italia. Per sostenere l'arte contemporanea nasce l'Italian Council

Roma. Sabato 15 ottobre si festeggia la dodicesima edizione della Giornata del Contemporaneo, l’annuale appuntamento di Amaci, l’Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani, che apre gratuitamente le porte delle 24 istituzioni aderenti e di centinaia di altre realtà pubbliche e private di tutta Italia ad artisti e progetti attraverso mostre, laboratori, eventi, conferenze (l’elenco completo su www.amaci.org). Musei ma non solo, anche fondazioni, gallerie, studi d’artista e altri spazi, «oltre mille operatori, assicura Gianfranco Maraniello presidente di Amaci, più altrettanti che non si registrano sul sito ma che comunque partecipano alla giornata».
Un appuntamento ormai classico e di crescente successo, che quest’anno vede la partecipazione anche della Farnesina, che apre le porte delle sue interessanti collezioni perlopiù in comodato, e di 12 Istituti di cultura italiani sparsi
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)





