De Chirico d’après De Chirico
È un gigante che celebra se stesso quello illustrato nella mostra «Giorgio de Chirico. Gioco e gioia della neometafisica», aperta fino al 6 aprile presso la Fondazione Molise Cultura, nel Palazzo Ex Gil. Il curatore, Lorenzo Canova (autore nel 2010 del libro Nelle ombre lucenti di De Chirico, DEd’A Edizioni), ha riunito 70 opere tra dipinti, disegni e grafiche, provenienti dalla collezione della Fondazione Giorgio e Isa de Chirico, realizzate dal pittore (Vòlos, Grecia, 1888-Roma 1978) nel suo ultimo decennio di vita. Dell’artista che con gli enigmi della sua pittura metafisica ha ispirato il Surrealismo, il Realismo magico e la stessa concezione urbanistica del razionalismo italiano tra le due guerre, assurgendo a fondamento di tanta arte del secolo, si ha modo così di esplorare l’ultima stagione creativa, svolta all’insegna del recupero e della rivisitazione di temi e atmosfere di tutta una
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)