Da Museo a Maison: edificante storia all'italiana
Il 23 ottobre il Palazzo della Civiltà Italiana all’Eur, il «Colosseo quadrato» firmato dagli architetti Guerrini, La Padula e Romano per l’E42 che poi non si fece, ha riaperto le porte. Non più museo, ma quartier generale della Maison Fendi.
La sua storia recente è tipicamente italiana. Nel 2003 partono i restauri, completati a dicembre 2010, il Ministero spende 14 milioni di euro per i prospetti in travertino, Eur spa, che ha la proprietà dell’edificio, altri 16 per il consolidamento «conservativo» (solai, travi, pilastri, sistema antisismico, ascensori, centrale tecnologica interrata, eliminazione delle superfetazioni). Intanto a giugno 2009 viene firmato il protocollo d’intesa tra Eur spa e i Ministeri dello Sviluppo economico e dei Beni culturali per la nascita di un nuovo polo museale, con l’Esposizione permanente del Made in Italy e del Design italiano, decretata per legge sei anni prima e affidata
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)