Cristina Acidini presidente dell'Accademia delle arti del disegno

Cristina Acidini
Laura Lombardi |

Firenze. È Cristina Acidini il nuovo presidente dell’Accademia delle arti del disegno, prima donna nella storia a capo dell’illustre istituzione che ha origine dalla Compagnia di san Luca, formata, nel 1339, tra gli artisti fiorentini per «sovvenire così nelle cose dell’anima, come del corpo, a chi, secondo i tempi, n’avesse bisogno» e di cui fecero parte, tra gli altri, Benozzo Gozzoli, Donatello, Lorenzo Ghiberti, Leonardo da Vinci e Michelangelo Buonarroti. «Cascata la Compagnia del tutto et quasi finita», si deve a Giorgio Vasari l’idea di formare una nuova Accademia e Compagnia emancipata dallo spirito artigianale e garante del valore intellettuale dell’attività artistica, che sarà inaugurata nel 1563.
L’elezione è un grande onore per l’ex soprintendente al polo museale fiorentino, che succede a Luigi Zangheri. Come vede, la neopresidente, il ruolo futuro di questa istituzione?
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)

© Riproduzione riservata
Altri articoli di Laura Lombardi