Cremona, la Vittoria Alata di Calvatone e il bicentenario di Stradivari

Cremona. Dal 21 novembre al 6 marzo 2016, Cremona propone nelle due sedi del Museo Archeologico San Lorenzo e del Museo del Violino la mostra «1937. La Vittoria Alata e le celebrazioni Stradivariane» che ripercorre le vicende sia delle celebrazioni del 1937 per il bicentenario della morte di Antonio Stradivari e la produzione di eccellenza di liuteria realizzata in quell’occasione sia, in parallelo, la complicata per non dire misteriosa vicenda della Vittoria Alata di Calvatone (località del Cremonese) scultura in bronzo dorato del II secolo d.C. di cui fu realizzata una copia nello stesso materiale donata alla città mentre la versione in gesso veniva contemporaneamente esposta nella «Mostra augustea della Romanità» a Roma, al Palazzo delle Esposizioni dal 23 settembre 1937 al 4 novembre 1938.
La scultura raffigura una Vittoria Alata che si leva in volo sul globo terracqueo e, grazie
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)

