Contro tutti gli stili: i 100 anni del Bauhaus

La Germania celebra il compleanno del movimento artistico

«Wohnhaus Salomon Benalal» (1931) di Joseph und Elias Suraqui. Foto:Jean Molitor, Marokko, Casablanca.
Francesca Petretto |

Berlino (Germania). Il 2019 in Germania sarà dedicato alle celebrazioni per il centenario della nascita del Bauhaus, ufficialmente avvenuta il 12 aprile 1919: il 6 aprile prossimo, avrà luogo a Weimar l’inaugurazione del Neues Museum di Heike Hanada, punto culminante per i festeggiamenti che si protrarranno fino a fine anno.

Nel solo mese di gennaio spiccano, in un fitto calendario di eventi, tre mostre in particolare, due delle quali a Berlino, di accompagnamento al Festival ufficiale d’apertura alla Akademie der Künste (dal 16 al 24 gennaio), una terza a Francoforte sul Meno.

Nella capitale si darà avvio alle esposizioni a tema con una prima (dal 15 gennaio al 3 marzo), fotografica, alla Willy-Brandt-Haus, intitolata «bau1haus – die Moderne in der Welt». È un viaggio in bianco e nero del fotografo Jean Molitor, impegnato dal 2009 a documentare in giro per il mondo le impronte costruite lasciate
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)

© Riproduzione riservata
Altri articoli di Francesca Petretto