Con l’app diventano accessibili le ceramiche nella torre metallica
Il Museo Regionale della Ceramica di Deruta, fondato nel 1898, con i suoi 6mila pezzi attira 10mila visitatori all’anno tra collezionisti, appassionati e studiosi, di cui molti stranieri. Accanto al percorso storico nell’ex convento francescano, costruito nel Mille, si possono visitare i depositi su quattro piani ricavati in un ex cinema nell’adiacente e poderosa torre metallica.
Questi spazi sono stati riallestiti dalla società Sistema Museo e dal Comune. «Il museo ha la peculiarità di tenere aperti al pubblico i magazzini con le 4.500 opere novecentesche, spiega la responsabile della gestione Barbara Cassetta, ma senza una visita guidata non si potevano comprendere: mancavano date e didascalie. Ora sette pannelli raccontano i nuclei principali». Quali? «Per esempio quello di David Zipirovic, architetto russo che lavorò in Umbria nel 1923-27.
Tra le novità anche due totem multimediali, con
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)