Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

Uno scatto di Jack Latham della serie Sugar Paper Theories

Image

Uno scatto di Jack Latham della serie Sugar Paper Theories

Con gli errori giudiziari islandesi Jack Latham vince il Bar-Tur Award

Chiara Coronelli

Leggi i suoi articoli

Londra. Si intitola «Sugar Paper Theories» il lavoro con cui il gallese Jack Latham si è aggiudicato il Bar-Tur Photobook Award 2015, seconda edizione del premio istituito lo scorso anno grazie alla collaborazione tra Amnon Bar-Tur e la Photographers’ Gallery di Londra, dove il 1° dicembre scorso si è svolta la cerimonia di conferimento. Con le 20mila sterline messe in palio, il Bar-Tur Award consente al vincitore di pubblicare un libro, quest’anno sarà edito dalla galleria londinese con Here Press e in uscita il prossimo autunno. Il progetto di Latham si concentra su un crimine accaduto in Islanda nel 1974, e noto come Reykjavik Confessions, il più grave errore giudiziario della storia legale islandese, che ha visto la condanna di sei persone per un omicidio che non avevano commesso. Il fotografo ricostruisce la vicenda utilizzando documenti d’archivio, interviste, i ritratti che scatta agli abitanti, e ripercorrendo le distese vuote e gelide di quei luoghi, sfondo di una memoria collettiva che sembra addensare nebbia sui fatti realmente accaduti.

Uno scatto di Jack Latham della serie Sugar Paper Theories

Uno scatto di Jack Latham della serie Sugar Paper Theories

Uno scatto di Jack Latham della serie Sugar Paper Theories

Uno scatto di Jack Latham della serie Sugar Paper Theories

Chiara Coronelli, 04 dicembre 2015 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

Abbandonato il progetto londinese causa Brexit e pandemia, l'istituzione «ripiega» annunciando l’apertura di tre nuovi poli preparandosi a diventare uno dei più grandi musei privati al mondo

Unseen Photo Fair torna al Cultuurpark Westergasfabriek di Amsterdam con il nuovo direttore Roderick van der Lee

La monografica di Walter Niedermayr a Camera tocca i temi fondanti della sua opera, dove spazio e presenza umana si confrontano attraverso uno spettro che va dai ben noti paesaggi alpini all’architettura, dagli interni alle distese urbane

Paul Graham all'Icp cura una collettiva «sulla fotografia e sull’atto di vedere il mondo» nel XXI secolo

Con gli errori giudiziari islandesi Jack Latham vince il Bar-Tur Award | Chiara Coronelli

Con gli errori giudiziari islandesi Jack Latham vince il Bar-Tur Award | Chiara Coronelli