Competenza, non appartenenza

Bruno Zanardi |

Mi riferisco ai due importanti editoriali di Massimo Montella e Daniele Manacorda comparsi in prima pagina sullo scorso numero di «Il Giornale dell’Arte», il solo organo di stampa rimasto a interessarsi della tutela del nostro patrimonio artistico. Ai due editoriali rimane sotteso un «però» fondamentale in quanto non chiamano in causa a chiare lettere il vero problema che grava sul Mibact.

Il problema ancora oggi irrisolto è lo stesso invano posto in evidenza da Sabino Cassese all’atto stesso della fondazione del Ministero per i Beni culturali e ambientali nel 1975, ben 41 anni fa. Cito a memoria: «Il nuovo Ministero è una scatola vuota. Il provvedimento della sua istituzione non prevede la stesura d’una nuova legge di tutela incardinata a una nuova politica di tutela, e non si capisce perché Soprintendenze che non funzionavano dentro la “Direzione Generale Antichità e Belle Arti”, il luogo dove fino a
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)

© Riproduzione riservata
Altri articoli di Bruno Zanardi