Come sviluppare politiche orientate all'economia circolare: ora c'è una guida metodologica

La prima pubblicazione del progetto europeo RETRACE

Retrace vol. 1 «Systemic Design Method Guide for Policymaking»
 |

Si pone l’obiettivo di fornire a politici e policymaker una guida per l’adozione dell’approccio sistemico come metodologia chiave per lo sviluppo e la definizione di piani d’azione regionali orientati all’Economia circolare il volume edito da Allemandi Systemic Design Method Guide for Policymaking: A Circular Europe on the Way.

A cura di Silvia Barbero, del Dipartimento di Architettura e Design del Politecnico di Torino,  la pubblicazione è l'esito di un dialogo intessuto con i venti autori interni ed esterni al progetto europeo RETRACE, acronimo di  REgions TRAnsitioning towards a Circular Economy, che hanno contribuito a costruire una riflessione sull’Economia circolare (ovvero un’economia pensata per potersi rigenerare da sola) e su come questa possa inserirsi all’interno del complesso processo politico-decisionale e progettuale. Saggi di ampio respiro sono presentati insieme a 
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)

© Riproduzione riservata