Com’è raro il legno della Croce
Capolavori della scultura lignea medievale al Museo Civico di Bologna

Al Museo Civico Medievale, dal 22 novembre all’8 marzo, la mostra «“Imago Splendida”. Capolavori di scultura lignea a Bologna dal Romanico al Duecento», curata da Massimo Medica e Luca Mor, presenta inediti al pubblico capolavori lignei della scultura altomedioevale, perlopiù grandi crocifissi, alcuni restaurati per l’occasione.
Uno squarcio illuminante sulla cultura altomedievale della città che coglie novità ed evoluzioni stilistiche a Bologna fra l’anno 1000 e il XIII secolo, in un esordio di Medioevo di fiorente clima multiculturale per il suo ruolo di crocevia strategico fra il Mediterraneo e il Nord Europa.
Purtroppo, della scultura lignea medievale, così fiorente all’epoca, restano oggi (a Bologna come in tutte le grandi città medievali italiane) pochi esempi. Ciò enfatizza il valore delle testimonianze locali che già s’impongono come opere monumentali di elevata qualità
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)