Collezionisti pudichi di Scuola Romana
Aggiornati gli studi di Maurizio Fagiolo sul Novecento italiano
In questi tempi problematici nei quali può accadere che un più che discutibile riordino della Galleria Nazionale di Roma impedisca ai visitatori di vedere centinaia di opere del nostro Novecento (cfr. articolo a p. 30), avviene di salutare con gioia la riedizione di un volume ideato da Maurizio Fagiolo dell’Arco nel 2002, anno della sua prematura scomparsa, e portato a termine con devozione e scrupolo scientifico dai suoi più stretti collaboratori, Valerio Rivosecchi, Beatrice e Carolina Marconi. Il libro Scuola romana e Novecento italiano. La Collezione Claudio e Elena Cerasi ripresenta ora, ampliata, la collezione della nota coppia di collezionisti romani, nata dalla folgorazione suscitata dalla bella e profetica mostra di Donghi a Palazzo Braschi (1985), e ampliata con inesausta passione nei trent’anni successivi. Si era allora agli inizi di quella grande avventura di riscoperta e riesame, da
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)