Collemaggio al via

Stefano Miliani |

La Basilica di Collemaggio, chiusa dall’agosto 2013, è uno dei monumenti più amati e devastati dal sisma del 2009. Ne paga l’intero restauro l’Eni. Il Politecnico di Milano, la Sapienza di Roma e l’Università aquilana hanno coperto la parte tecnico-scientifica insieme a tecnici Eni. 

Uno studio iniziale ipotizzava di riaprire quest’anno la chiesa fondata nel 1288 da papa Celestino V; l’azienda ha poi parlato del 2016 (cfr. n. 335, ott. ’13, p. 10), ma in realtà si potrà varcare la Porta santa nel 2017: i lavori diretti dalla Soprintendenza devono iniziare entro luglio-agosto e serviranno due anni per completarli, come stima l’ingegner Angelo Caridi (www.ungiornoacollemaggio.it/ricostruzione). Sul programma, il tecnico Eni inizia dal tetto: «La struttura risponde bene alle sollecitazioni verticali, ma molto male a quelle orizzontali e infatti i pilieri, su cui si sono concentrate le azioni sismiche relative
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)

© Riproduzione riservata
Altri articoli di Stefano Miliani